Sanificazione e pulizia di fancoil e ventilconvettori
- Sanificazione e pulizia di fancoil e ventilconvettori
I fancoil, o ventilconvettori, sono delle apparecchiature sempre più spesso usate negli impianti di riscaldamento e di climatizzazione aziendali come alternativa ai classici termosifoni.
Tali dispositivi possono essere posizionati a parete o a pavimento e hanno bisogno di periodici interventi di sanificazione, al fine di mantenere le condizioni igienico-sanitarie previste dalla legge.
Quali tipi di fancoil ci sono?
Sul mercato, esistono vari tipi di fancoil e ventilconvettori, tra cui:
- Ventilconvettore a soffitto: vengono installati solitamente in un controsoffitto in cartongesso e sono molto utilizzati negli ambienti commerciali;
- Ventilconvettore a parete: una soluzione ideale sia per la climatizzazione estiva che invernale;
- Ventilconvettore a incasso: in questo caso il fancoil viene nascosto nella struttura dell’edificio.
All’interno della scocca di un fancoil, solitamente sono collocati i seguenti componenti:
una o due batterie di scambio termico aria/acqua;
un filtro dell’aria;
un ventilatore;
una vaschetta per la raccolta dell’acqua di condensa (nel caso di impiego del ventilconvettore come raffreddamento).
- pulizia split
Una manutenzione ottimale dei fancoil è essenziale per respirare aria sana
La diffusione dei fancoil è dovuta ad una serie di fattori quali la maggiore rapidità con la quale si raggiunge un ottimo comfort, rispetto ai normali radiatori, un gradevole aspetto estetico e il vantaggio che essi possono essere impiegati sia per riscaldare che per rinfrescare gli ambienti.
Queste apparecchiature tuttavia hanno la necessità, a differenza dei normali termosifoni, di una periodica manutenzione ordinaria dei filtri e di tutti i componenti interni, perché con il tempo tendono a raccogliere polveri e ad essere sede di sviluppo di batteri e funghi pericolosi per la salute.
La recente pandemia dovuta al Covid 19, inoltre, ha reso ancor più necessaria la sanificazione periodica dei filtri di fancoil e ventilconvettori, perché ritenuti potenzialmente responsabili della possibile propagazione del virus negli ambienti di lavoro (uffici, negozi ecc..).”
Come sanificare i filtri dei fancoil? Ecco la procedura corretta
- pulizia fancoil
Sidabo ha maturato una lunga esperienza nel settore della sanificazione dei fancoil e termoconvettori, ed ha messo a punto una procedura operativa in grado di garantire apparecchiature sicure ed efficienti. Tale procedura prevede:
- Smontaggio della copertura esterna e dei filtri del ventilconvettore;
- Asportazione delle polveri presenti su tutti i componenti interni (batteria, ventilatore, filtri etc.);
- Eventuale impiego di detergenti specifici per la rimozione di incrostazioni o sporco indurito sul pacco alettato. Tale fase può essere svolta anche attraverso una macchina generatrice di vapore saturo secco a 180°C che, penetrando in profondità, permette la completa pulizia e sanificazione dei componenti del fancoil;
- A seconda dei casi è prevista la messa in opera di specifiche pastiglie a lento rilascio con azione antibatterica e antimuffa, atte a mantenere pulite e prive di odori le vasche di raccolta dell’acqua di condensa all’interno del ventilconvettore;
- La fase finale di tale procedura prevede poi l’igienizzazione di tutti i componenti impiegando uno specifico prodotto disinfettante autorizzato e registrato come Presidio Medico Chirurgico.
Per la pulizia dei filtri di termoconvettori, ventilconvettori e fancoil, affidati agli esperti di Sidabo Condotte
- pulizia fancoil
Sidabo garantisce accurati interventi di pulizia e sanificazione di fancoil, ventilconvettori attraverso l’impiego di tecnici esperti e di prodotti e attrezzature professionali.
Possono essere inoltre programmati periodici interventi di manutenzione ordinaria per il mantenimento delle corrette condizioni igienico-sanitarie dei filtri di termoconvettori o fancoil, al fine di mantenere la corretta efficienza, l’igiene ed evitare interventi massivi.
Non esitare a contattare i nostri uffici, sarai al più presto contattato per l’effettuazione di un sopralluogo presso i tuoi impianti e un preventivo gratuito di pulizia e sanificazione.